Italo Svevo

Senilità


Скачать книгу

Mi arriva qui, – e accennò ridendo alla spalla. – Uomo allegro. Dice d’essere piccolo ma pieno di un grande amore. – Forse sospettando – oh, quale torto gli faceva, – ch’Emilio potesse venir morso dalla gelosia, s’affrettò ad aggiungere: – Brutto assai. Ha la faccia piena di peli del colore della paglia secca. La barba gli arriva agli occhi, anzi agli occhiali. – La sartoria del Volpini si trovava a Fiume, ma egli aveva detto che, dopo il matrimonio, le avrebbe permesso di venir a passare ogni settimana un giorno a Trieste e intanto, poiché la maggior parte del tempo egli era assente, essi avrebbero potuto continuare a vedersi tranquillamente.

      – Saremo però molto prudenti – pregò lui. – Molto, molto prudenti! – ripeté. Se quella era una fortuna per lei, non sarebbe stato meglio di rinunciare addirittura a vedersi, per non comprometterla? Per tranquillare la propria coscienza inquieta, egli sarebbe stato capace di qualunque sacrificio. Prese una mano d’Angiolina, vi appoggiò la fronte e in quella posa d’adoratore disse tutto il suo pensiero: – Per non farti del male saprei rinunziare a te.

      Forse essa comprese: non fece più allusioni al tradimento ch’essi avevano concertato e, per questo solo fatto, fu quella la serata in cui si fossero amati più dolcemente. Per un momento, per una sola volta, apparì portata all’altezza del sentimento d’Emilio. Non ebbe nessuna nota stonata; non gli disse neppure d’amarlo. Egli andava accarezzando il proprio dolore. La donna ch’egli amava non era soltanto dolce e inerme; era perduta. Si vendeva da una parte, si donava dall’altra. Oh, egli non poteva dimenticare la voglia di ridere ch’ella aveva manifestata al principio del loro colloquio. Se faceva a quel modo il passo più importante della sua vita, come si sarebbe comportata accanto ad un uomo che non amava?

      Era perduta! Abbracciatala stretta stretta col braccio sinistro, poggiò il capo nel suo grembo e, pieno di compassione più che di amore, mormorò: – Poveretta! – Restarono così lungamente; poi ella si chinò su lui e, certo con l’intenzione ch’egli non se ne accorgesse, leggermente lo baciò sui capelli. Fu l’atto più gentile ch’ella avesse avuto durante la loro relazione.

      Poi tutto divenne brusco, orribile. La pioggerella monotona, triste, che aveva accompagnato il dolore d’Emilio con una nota mite che gli era sembrata ora compianto ed ora indifferenza, si mutò improvvisamente in uno scroscio violento. Un soffio di vento freddo, dal mare, aveva sconvolta l’atmosfera pregna di acqua e venne ora a scuoterli, a toglierli dal sogno che un istante felice aveva loro concesso. Ella fu presa da una grande paura di bagnarsi il vestito, e si mise a correre dopo di aver rifiutato il braccio di Emilio; aveva bisogno di ambe le mani per tener l’ombrello contro il vento. Nella lotta col vento e con la pioggia, ella s’adirò e non volle neppur precisare quando si sarebbero rivisti: – Adesso intanto badiamo d’arrivare a casa.

      La vide salire in un carrozzone della tramvia e, dall’oscurità dove rimase, scorse nella luce gialla la bella faccia imbronciata, i dolci occhi intenti a verificare i guasti fatti dall’acqua al suo vestito.

      IV

      Spesso, nella loro relazione, si ripeterono quegli scrosci di pioggia che lo strappavano all’incanto cui egli con tanta voluttà si abbandonava.

      Di buon’ora, il giorno appresso, andò da Angiolina. Non sapeva neppur lui se ci andava a vendicarsi con qualche frase pungente del modo con cui ella l’aveva lasciato la sera innanzi, oppure a riavere intero, al colore di quel viso, il sentimento che nella notte era stato minato in lui da una dolorosa riflessione e del quale, – lo apprendeva all’ansietà che lo faceva correre fin lassù, – egli aveva oramai bisogno.

      Venne ad aprirgli la porta la madre di Angiolina, la quale l’accolse con le solite parole gentili, la fisionomia immobile di cartapecora, la voce brutalmente sonora. Angiolina stava vestendosi e sarebbe venuta subito.

      – Che gliene sembra? – domandò la vecchia tutto ad un tratto. Gli parlò del Volpini. Sorpreso che anche la madre volesse la sua approvazione al matrimonio di Angiolina, egli esitò ed ella, ingannandosi sulla natura del dubbio che gli vedeva scritto in faccia, cercò di convincerlo. – Capirà. E’ una fortuna per Angiolina. Se anche non gli vorrà tanto bene, avrà una vita tranquilla, lieta, perché egli è molto innamorato. Bisogna vederlo! – Ebbe un risolino breve e rumoroso ma che le contrasse le sole labbra. Si capiva ch’era soddisfatta.

      Fini di compiacersi di vedere come Angiolina avesse fatto comprendere alla madre quanto ci tenesse al suo consenso; lo diede con parole generose. Gli doleva che Angiolina ne sposasse un altro, ma visto ch’era per suo bene… L’altra ebbe un altro risolino, ma questo più sulla faccia che nella voce e a lui parve ironico. Che la madre sapesse anche dei suoi patti con la figlia? Neppure questo non gli sarebbe dispiaciuto tanto. Perché avrebbe dovuto dolersi di quelle risatine destinate all’onesto Volpini? Certo era che qui non poteva essere lui il deriso.

      Angiolina venne vestita di tutto punto per uscire, aveva fretta perché alle nove doveva trovarsi dalla signora Deluigi. Egli non volle lasciarla subito perciò, per la prima volta, camminarono insieme per la via, alla luce del sole.

      – Mi pare che siamo una bella coppia – disse ella sorridendo vedendo che ogni passante aveva un’occhiata per loro. Era impossibile passarle accanto e non guardarla.

      Anche Emilio la guardò. Il vestito bianco, che esagerava il figurino d’allora, la vita strettissima, le maniche allargate, quasi palloni rigonfi, domandava l’occhiata, era stato fatto per conquistarla. La testa usciva da tutto quel bianco, non oscurata da esso, ma rilevata nella sua luce gialla e sfacciatamente rosea, alle labbra una sottile striscia di sangue rosso che gridava sui denti, scoperti dal sorriso lieto e dolce gettato all’aria e che i passanti raccoglievano. Il sole le scherzava nei riccioli biondi, li indorava e incipriava.

      Emilio arrossì. Gli parve di poter leggere negli occhi di ogni passante un giudizio ingiurioso. La guardò ancora. Evidentemente ella aveva nell’occhio per ogni uomo elegante che passava, una specie di saluto; l’occhio non guardava, ma vi brillava un lampo di luce. Nella pupilla qualche cosa si moveva e modificava continuamente l’intensità e la direzione della luce. Quell’occhio crepitava! Emilio si attaccò a questo verbo che gli parve caratterizzasse tanto bene l’attività in quell’occhio. Nei piccoli movimenti rapidi, imprevedibili della luce, pareva di sentire un lieve rumore.

      – Perché civetti? – chiese egli costringendosi ad un sorriso. Senz’arrossire e ridendo, ella rispose: – Io? Ho gli occhi per guardare, io. – Ella era dunque consapevole del movimento del suo occhio; s’ingannava soltanto dicendolo «guardare». Poco dopo passò un impiegatuccio, certo Giustini, bel giovinetto che Emilio conosceva di vista. L’occhio di Angiolina si ravvivò ed Emilio si volse a guardare il fortunato mortale ch’era già passato. L’impiegatuccio s’era fermato a guardarli. – S’è fermato a guardarmi, eh? – chiese essa sorridendo lieta.

      – Perché te ne compiaci? – chiese egli con tristezza. Ella non lo comprese neppure. Poi, con astuzia, volle fargli credere ch’ella di proposito cercasse di renderlo geloso, e, infine, per quietarlo, spudoratamente, alla luce del sole fece con le labbra rosse una smorfia che voleva rappresentare un bacio. Oh, ella non sapeva fingere. La donna ch’egli amava, Ange, era sua invenzione, se l’era creata lui con uno sforzo voluto; essa non aveva collaborato a questa creazione, non l’aveva neppure lasciato fare perché aveva resistito. Alla luce del giorno il sogno scompariva.

      – Troppa luce! – mormorò egli abbacinato. – Andiamo all’ombra.

      Essa lo guardò con curiosità vedendogli il viso sconvolto: – Il sole a te fa male? Mi dicono infatti che ci sono delle persone che non lo possono sopportare. – Come ella aveva torto d’amare il sole.

      Al momento di separarsi, egli le chiese: – E se Volpini risapesse di questa nostra passeggiata traverso la città?

      – Chi gliel’avrebbe a dire? – disse essa con grande calma Gli direi che tu sei un fratello o un cugino della Deluigi. Egli non conosce nessuno a Trieste, ed è quindi facile fargli credere ciò che si vuole.

      Quando si separarono, egli volle ancora analizzare le proprie impressioni e camminò solo, senza direzione. Un lampo d’energia rese il suo pensiero rapido e intenso. S’era imposto un problema e subito lo risolse.