s'ingegnava a falsificare in Efeso gli Atti. (Evagrio l. I, c. 7). La medesima imputazione gli era data dal conte Ireneo; (t. III, p. 1249), e li critici ortodossi fanno un po' di fatica a difendere la purità delle copie greche e latine di quel Concilio.
58
Fu questo un Conciliabolo, e non un Concilio che non fu approvato dal Papa; colla distinzione di Concilio da Conciliabolo cessa ogni scandalo, ed ogni meraviglia; bisogna usare le distinzioni, il che sanno fare assai bene i teologi. (Nota di N. N.)
59
Ο δε επ’ ολεθρω των εηκλεσιων τοχθεις και τραφεις, nato e cresciuto per la rovina delle Chiese. Dopo la coalizione di S. Giovanni e di S. Cirillo, furono le invettive reciprocamente dimenticate. Per vane declamazioni non conviene illudersi intorno all'opinione, che da rispettabili nemici può essere inspirata per riguardo al loro merito scambievole (Con. t. III, p. 1244).
60
Vedi gli Atti del Sinodo d'Efeso nell'originale greco, e in una versione latina, che pubblicossi quasi nel medesimo tempo (Conc., t. III, p. 991-1339) col Synodicon adversus tragoediam Irenaei, t. IV, p. 235-497. Vedi anche l'Ist. eccl. di Socrate (l. VII, c. 34), Evagrio (l. I, c. 3, 4, 5), il Breviario di Liberato (in Concil., t. VI, p. 419-459, c. 5, 6), e les Mém. ecclés. di Tillemont (t. XIV, p. 377-487).
61
Ταραχλν (dice Teodosio in frasi interrotte) το γε επι σαυτω, και χωρισμον ταις εκκλησιαις εμβεβληκας … ως θρασυτερας ορμης πρέπουης μαλλον η ακριβειας … και ποικιλιας μαλλον τουτων ημιν αρκουσης ηπερ απλοτητος … παντος μαλλον η ιερεως … τα τε των εκκλησιων, τα τε των βασιλεων μελλειν χωριζειν βουλεσθαι, ως ουκ ουσης αφορμης ετερας ευδοκιμησεως, così ti sei cacciato in cuore la discordia, e fra le chiese la dissensione… con un impeto temerario, piuttosto che con zelo… e con un procedere versatile, che ci ributta più in tali cose, in vece della schiettezza… in modo più conveniente a tutt'altri, che ad un vescovo… voler mettere a soqquadro gli affari della chiesa e dei re, quasi non ci fosse altra maniera d'acquistar gloria. Vorrei sapere quanto abbia pagato Nestorio espressioni tanto pel suo rivale ingiuriose.
62
S. Cirillo comparte ad Eutiche, a quell'eresiarca d'Eutiche, gli onorevoli nomi d'amico, di Santo e di zelante difensor della Fede. Suo fratello, Dalmazio, è parimenti impiegato a circonvenire l'Imperatore e tutti coloro che servivano la sua persona, terribili conjuratione. Synodicon (c. 203 in Concil. t. IV, p. 467).
63
Clerici qui hic sunt contristantur, quod ecclesia Alexandrina nudata sit hujus causa turbelae: et debet praeter illa quae hinc transmissa sint auri libras mille quingentas. Et nunc ei scriptum est ut proestet; sed de tua ecclesia proesta avaritiae quorum nostri etc. Per qual caso non si sa, questa lettera originale e curiosa dell'arcidiacono S. Cirillo al nuovo vescovo di Costantinopoli, sua creatura, si è conservata in un'antica version latina (Synodicon, c. 203 Concil. t. IV, p. 465-468). Qui è quasi caduta la maschera, e i Santi parlano il linguaggio dell'interesse e del raggiro.
64
I noiosi negoziati che succedettero al Sinodo d'Efeso sono raccontati alla lunga negli Atti originali (Concil. t. III, p. 1339-1771 ad fin. vol. e nel Synodicon, in t. IV), in Socrate (l. VII, c. 28, 35, 40, 41), in Evagrio (l. I. c. 6, 7, 8-12), in Liberato (c. 7-10), in Tillemont (Mém. ecclés. t. XIV, pag. 487-676). Il lettore il più paziente mi saprà grado se ho ristretto in poche linee tante cose false e poco ragionevoli.
65
Αυτου τε αυδεηθεντος, επετραπν κατα το οικειον επαναζευσαι μοναστηριον, dopo ch'ebbe parlato, gli fu permesso di tornarsene al suo monastero. Evagrio (l. I, c. 7). Dalle lettere originali che si scontrano nel Synodicon (c. 15-24, 25, 26) si raccoglie, che la sua abdicazione, almeno in apparenza, fu volontaria, come Ebed-Gesù, scrittore Nestoriano, afferma che lo fosse difatto. (Ap. Assemani, Bibl. orient. t. III, p. 299-302).
66
Vedi le lettere dell'Imperatore negli Atti del Sinodo d'Efeso. (Concil. t. III, p. 1730-1735). L'odioso nome di Simoniani dato ai discepoli di questa τερατωδους διδασκαλιας, prodigiosa scuola era indicato ως αν ονειδεσι προβλεθεντες σιωνιον υπομενοιεν τιμ ωριαν αμαρτηματων, και μητε ζωντας τιμωριας μητε θανοντας ατιμιας εκτοι υπαρχειν, acciocchè colpiti dalle maledizioni sempre soffrano la pena degli errori, e non possano nè vivi sfuggire il gastigo, nè morti l'infamia. E così si trattavano a vicenda i Cristiani, e Cristiani che non eran differenti fra loro che per alcune parole e picciole distinzioni.
67
I gravi giureconsulti (Pandette l. XLVIII, tit. 22 leg. 7), diedero questo nome metaforico d'isole a quelle picciole porzioni dei deserti della Libia, nelle quali si trova acqua e verdura; tre se ne distinguono sotto la denominazione comune di Oasi o d'Alvahat. 1. Il tempio di Giove Ammone. 2. L'Oasi del mezzo, distante tre giornate all'occidente da Licopoli. 3. L'Oasi meridionale, dove fu esiliato Nestorio, tre sole giornate lontano dai confini della Nubia. Vedi una nota giudiziosa di Michaelis (ad Descr. Aegypt. Abulfedae, p. 21-54).
68
L'invito che chiamava Nestorio al Sinodo di Calcedonia, è riportato da Zaccaria, vescovo di Malta ( Evagr. l. II, c. 2. Assemani, Bibl. orient. t. II, p. 55), e dal famoso Senaia o Filosseno, vescovo di Ieropoli (Asseman, Bibl. orient. t. II, p. 40 ec.), negato poi da Evagrio ed Assemani, o fortemente sostenuto da La Croze (Thesaur. Epist. tom. III, p. 181, ec.). Il fatto non è inverosimile; ma importava ai Monofisiti a spargere questa voce ingiuriosa. Eutichio (t. II, pag. 12) ne assicura, che Nestorio morì dopo un esilio di sett'anni, e per conseguente dieci anni prima del Concilio di Calcedonia.
69
Si consulti d'Anville (Mém. sur l'Egypte, p. 191), Pocock (Description de l'Orient, vol. I, p. 76), Abulfeda (Descriptio Aegypt., p. 14). Vedasi pure Michaelis, suo commentatore (Not. p. 78-83), e il Geografo di Nubia (p. 42), il quale cita nel dodicesimo secolo le ruine e le canne da zucchero di Akmim.
70
Eutichio (Annal. t. II. p. 12), e Gregorio Bar-Ebreo, o Abulfaragio (Assemano t. II, p. 316), ci danno un sentore della credulità del decimo o tredicesimo secolo.
71
Siam debitori ad Evagrio (l. I, c. 7) di alcuni estratti di lettere di Nestorio; ma questo fanatico duro, e stupido non fa che ingiuriare i patimenti, di cui fanno una dipintura sì compassionevole.
72
Dixi Cyrillum dum viveret, auctoritate sua effecisse, ne eutychianismus et monophysitarum error in nervum erumperet: idaque verum puto… alique… honesto modo παλινωδιαν (la ritrattazione) cecinerat. Il dotto ma circospetto Jablonski non sempre ha detta tutta intera la verità. Cum Cyrillo lenius omnino egi, quam si tecum aut cum aliis rei hujus probe gnaris et aequis rerum aestimatoribus sermones privatos conferrem. (Thesaurus epist., La Croze t. I, p. 197, 198). Da questo passo ricevono molta luce le sue dissertazioni sopra la controversia suscitata