se neppure avesse udito, aveva preso a salire adagio verso il cielo, mentre nel bigio delle nuvole sâera aperta lentamente una fessura di luce; e Marco sâera svegliato.
Capitolo II
Diciassette anni prima, in un giorno di marzo del 781 a.U.c.1 secondo il calendario di Roma, anno 4080 dalla creazione del mondo per glâisraeliti, Gionata padre di Marco, fariseo, era entrato raggiante nella propria bella dimora in Gerusalemme, di ritorno da Cesarea Marittima dove sedeva il rappresentante di Tiberio Cesare per la provincia di Giudea, Samaria e Idumea: dopo tanto tempo e denaro spesi in doni al suo protettore Marco Paolo Rufo, aiutante del procuratore Ponzio Pilato, finalmente gli era stata concessa la cittadinanza romana. I suoi affari ne sarebbero stati agevolati, tripudiava, ed egli si sarebbe arricchito ancora di più, nella piena benedizione dellâAltissimo.
Gionata era nato ad Asut, sul corso del basso Nilo, secondogenito di unâabbiente famiglia dâagricoltori. Alla morte del padre i terreni sarebbero andati al fratello maggiore ed egli sâera dedicato pertanto al commercio di vino e datteri facendo base a Gerusalemme, dove aveva contemporaneamente frequentato la casa di Hillel, maestro biblico originario di Babilonia. Durante questo soggiorno era entrato in amicizia con un altro allievo di quella scuola farisaica, Samuele, più anziano e padre della sua futura moglie, la tredicenne Maria: si trattava dâunâimportante famiglia appartenente alla tribù di Levi e addirittura discendente dal sommo sacerdote Aronne fratello di Mosè. Maria aveva avuto dal proprio padre una buona cultura, contrariamente allâuso del tempo verso le figlie femmine. Dopo il matrimonio, seguendo i propri commerci Gionata aveva preso domicilio con la sposa a Salamina, dove già risiedeva il fratello di lei, un levita proprietario dâun podere che li aveva provvisoriamente ospitati; ma già mesi dopo, di fronte a prospettive migliori la coppia sâera trasferita a Chairouan di Cirenaica dove, a buon prezzo, Gionata aveva comprato terre e dovâera nato Marco. Alcuni anni dopo però, la regione era stata invasa da bellicose tribù arabe costringendo la famiglia alla fuga. Senza perdersi dâanimo, il fariseo aveva condotto i suoi cari a Gerusalemme presso i genitori della moglie. Con monete e gioielli châegli e Maria sâerano nascosti addosso, aveva comprato un uliveto nei pressi della città , lungo una sponda del torrente Cedron in località Getzemani, piantando così di nuovo il benessere familiare. Entro pochi anni aveva allargato il podere acquistando una vigna sullâaltra riva, comprato casa e rilevato un bazar di tappeti.
âHo ritenuto bene aggiungere al mio nome quello di famiglia del mio patronoâ, aveva comunicato Gionata a Maria la moglie e allâunico figlio non appena era entrato in casa, ancor prima di farsi lavare i piedi sporchi per la lordura della via; âdâora in poi sarò Gionata Paolo; e anche al tuo nome, caro figliolo, ne seguirà uno latino, ché allâoccorrenza, presentandoti ai romani, possano riconoscerti come uno dei loro e favorirti. Da questo momento sei Giovanni Marco, cittadino di Romaâ.
Il giovane aveva compiuto da poco i tredici anni, era un adulto oramai, un Bar Mitzwah, Figlio della Legge ammesso a leggere e commentare in sinagoga i rotoli della Sacra scrittura. Il padre tuttavia, come sâegli fosse stato ancora un piccolo bambino, non aveva mancato di raccomandargli: âAttenzione, però: anche se adesso sei cittadino romano, non dimenticare mai dâessere un giudeo, segui sempre i 613 Mitzvot, i santi Precetti della Legge! e mai acquista qualcosa degli usi dei nostri dominatoriâ. Qui di colpo un sospetto gli era saltato in mente. Sâera zittito e aveva guardato attorno circospetto, come se in casa o dietro al muro perimetrale potesse celarsi una qualche spia di Ponzio Pilato. Rassicurato, aveva ripreso slancio e sâera buttato appieno in uno dei suoi soliti, ridondanti insegnamenti al figlio, che spaziavano dallâetica alla storia e in cui paragonava i santi costumi farisaici a quelli biasimevoli dei gentili: âNoi ebrei, figliolo, siamo gli eletti del Cielo, mentre i romani, come i greci, per i loro corrotti costumi non risorgeranno: i nostri conquistatori videro la corrotta Grecia come culla di valori da inserire nella loro civiltà , ma insieme al sapere entrarono in Roma le abitudini morali nefande di quel popolo, che meritano punizione dal Signore!â La maledicente esclamazione non gli era di certo bastata; aveva continuato: âInvano il severo imperatore Augusto avversò quei costumi: corre voce a Cesarea Marittima che il suo erede Tiberio sâabbandoni a ogni vizio assieme alla sua corte, non differenziandosi più in nulla dagli ellenici maestri di dissolutezza. Così, presso i gentili è abominazione delle abominazioni. Che dire, dâaltronde, della cultura greco-latina in sé stessa?! Poesia, filosofia, diritto sono riservati a pochi privilegiati che trattano la plebe come una cosa, per non parlare di come considerano noi giudei, noi che siamo costretti a comprarci la cittadinanza dellâUrbe per prosperareâ â in fondo si sentiva in colpa per il suo recente acquisto â âe dietro agli umanisti greci e romani ecco, a perdita dâocchi, unâestensione eterogenea di miserabili popolani, a Roma come a Corinto, ad Alessandria come in Atene, ai quali, nella stragrande maggioranza dei casi, neppure viene insegnato a leggere e a fare di contoâ. Si gonfiò anche di più: âNoi ebrei, invece, fino ai dodici anni! siamo istruiti in sinagoga, noi figli dâIsraele tutti di stirpe regale, quella del Creatore, come sappiamo dalla sua Parola, e nientâaffatto una massa come la plebe della società pagana; e chiunque di noi, come il grandissimo mio rabbì Hillel di Babilonia châera un semplice tagliaboschi, può continuare gli studi se un maestro lâaccoglie come discepolo, e addirittura aspirare a divenire egli stesso un rabbì!â. Ripreso fiato, aveva finalmente concluso: âChe la giustizia dellâAltissimo fulmini i peccatori impenitenti per i secoli dei secoli!â.
âAmèn, amènâ, avevano fatto eco in coro figlio e moglie; e finalmente questa, châera rimasta per tutto il tempo con un catino in mano pronta a servire lo sposo, sâera accinta a lavargli i piedi.
Un paio di mesi dopo, il 23 di maggio, durante un soggiorno dâaffari a Perge dove intendeva acquistare pregiati tappeti locali in uno degli empori cittadini per rivenderli a prezzo maggiorato a Gerusalemme, Gionata Paolo era stato trovato cadavere da una ronda di polizia, steso a terra in uno dei vicoli cittadini, trafitto al cuore.
Lâassassino o gli assassini non erano stati rintracciati.
La borsa non gli era stata sottratta, difficile quindi pensare a un omicidio per rapina. Immorale concorrenza negli affari sino allâomicidio? Un banale litigio sulla via finito tragicamente? O forse era stato uno di quei fanatici patrioti ebrei detti zeloti? Lâaveva punito perché era divenuto cittadino di Roma? Queste le domande che Marco sâera posto. Solo diciotto anni dopo avrebbe avuto la risposta, e il movente che avrebbe scoperto non sarebbe stato fra quelli immaginati, ma qualcosa dâassolutamente inatteso.
Capitolo III
Tre giorni prima della morte di Gionata Paolo, la nave proveniente da Cesarea Marittima dove il fariseo sâera imbarcato aveva gettato lâancora nel porto di Salamina di Cipro, città dove viveva un suo nipote dâacquisto, il levita Giuseppe detto Barnaba, figlio del fratello di sua moglie e agricoltore come i defunti genitori.
Barnaba aveva ospitato lo zio per la notte e, avendo già intenzione dâacquistare a Perge, nellâimmediato futuro, certe sementi pregiate, aveva deciso, lì per lì, dâunirsi a lui nel resto del viaggio.
Sâerano imbarcati il giorno dopo sopra una nave più piccola di quella che aveva portato Gionata Paolo a Salamina, imbarcazione che, una volta superato il braccio di mare che divideva Cipro dalla regione di Panfilia, avendo breve immersione poteva risalire il fiume Cistro fin al piccolo ancoraggio di Perge, invece di doversi mettere alla fonda ad Attalia, il porto marino della città .
Una volta a destino, usciti dal porticciolo i due avevano visto, lungo la via che portava allâinterno, donne di