Tav. 61.
|
Vasi in metallo ritrovati a Pompei e ad Ercolano
|
263
|
Tav. 62.
|
Il Foro di Nerva a Roma: il Portico di Minerva
|
265
|
Tav. 63.
|
Il Foro Trajano a Roma (Colonna Trajana)
|
268
|
Tav. 64.
|
Il Foro Trajano a Roma (Pianta della Basilica Ulpia)
|
269
|
|
Tav. 65.
|
Il Ponte Elio e il Mausoleo di Adriano in Roma
|
276
|
Tav. 66.
|
Il tempio di Antonino e Faustina
|
279
|
Tav. 67.
|
La Colonna onoraria a Marco Aurelio in Piazza Colonna a Roma
|
281
|
Tav. 68.
|
(doppia). Bassirilievi marmorei dell'età di Augusto. L'Ara Pacis Augustæ
|
296-297
|
Tav. 69.
|
(doppia). Bassirilievi dei plutei marmorei, o anaglypha, dell'età di Trajano
|
298-299
|
Tav. 70.
|
Rilievo marmoreo dell'età di Adriano
|
299
|
Tav. 71.
|
Rilievo marmoreo dell'età di Adriano
|
301
|
Tav. 72.
|
Dipinto della casa di Livia (Io liberata da Ermes)
|
308
|
Tav. 73.
|
Dipinto pompeiano (Amazzone seduta)
|
310
|
Tav. 74.
|
(doppia). Parete dipinta di una casa romana: la villa Farnesina
|
310-311
|
Tav. 75.
|
(doppia). La Battaglia d'Isso. Musaico di Pompei
|
312-313
|
Tav. 76.
|
(doppia). Scene della vita di palestra. Musaico di Frascati
|
312-313
|
Tav. 77.
|
(doppia). Parete dipinta nella casa della “Parete nera„ a Pompei
|
314-315
|
Tav. 78.
|
(doppia). Scena di paesaggio antico: dipinto rinvenuto sull'Esquilino
|
314-315
|
Tav. 79.
|
Pianta della casa dell'edile Pansa a Pompei
|
314
|
Tav. 80.
|
Pianta della casa dell'edile Pansa a Pompei (Sezione longitudinale)
|
315
|
Tav. 81.
|
Atrio della casa di Sallustio a Pompei
|
316
|
Tav. 82.
|
Il Septizonium di Settimio Severo
|
318
|
Tav. 83.
|
Pianta del Circo di Massenzio a Roma
|
321
|
Tav. 84.
|
Pianta delle Terme di Caracalla a Roma
|
322
|
Tav. 85.
|
Pianta del Palazzo di Diocleziano a Spalato
|
325
|
Tav. 86.
|
L'Arco di Giano Quadrifronte all'ingresso del Foro Boario a Roma
|
327
|
Tav. 87.
|
Pianta della Basilica di Costantino a Roma
|
328
|
Tav. 88.
|
La Sacra Via del Foro Romano durante gli scavi recenti a Roma
|
331
|
Tav. 89.
|
Veduta esterna del niger lapis scoperto a Roma negli scavi recenti sul Foro Romano
|
333
|
|
Tav. 90.
|
Il cippo inscritto rinvenuto sul Foro Romano
|
335
|
Tav. 91.
|
(doppia). L'iscrizione della stele del Comizio, rinvenuta negli scavi del Foro Romano (con trascrizione)
|
336-337
|
Tav. 92.
|
Veduta delle differenti strutture, che costituiscono il rudere del Sacrario di Vesta
|
339
|
Tav. 93.
|
Base dell'ara della Basilica Iulia, recentemente scavata sul Foro Romano
|
342
|
Tav. 94.
|
La Regia e un tratto della Sacra Via durante gli scavi recenti del Foro Romano
|
344
|
Tav. 95.
|
Scavi recenti sull'area della Regia al Foro Romano
|
345
|
Tav. 96.
|
Rilievo grafico generale dell'area degli scavi recenti sul Foro Romano
|
346
|
INDICE GENERALE
Indice
delle tavole illustrative contenute nell'Atlante del Gentile per l'archeologia e la storia dell'arte italica, etrusca e romana, con le citazioni delle pagine di testo corrispondenti alle tavole nella II edizione, confrontate con quelle della III edizione, ove si descrive e si esamina le singole tavole.
|
|
Citazione delle pag. di testo corrispondenti alle tavole
|
|
|
|
|
|
ARTE ITALICA.
|
nella II ediz.
|
nella III ediz.
|
|